L'archimetro è uno strumento di misura delle distanze, l'operazione di misura si basa sulla tecnica scientifica e quindi precisa della triangolazione. Tuttavia per poter misurare le distanze con l'archimetro è necessario traguardarle con il nostro occhio che potrebbe essere ingannato dalle illusioni ottiche da lui stesso prodotte, portando ad inevitabili errori.
in questo blog scopriremo un antico strumento topografico rinascimentale, cercando di scoprire non solo le questioni storiche e scientifiche , ma anche curiosità inaspettate riguardanti l'ARCHIMETRO.
Cerca nel blog
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
STEP# 28 : LA SINTESI FINALE
LA SINTESI FINALE: UNO SGUARDO D'INSIEME Abbiamo scoperto passo dopo passo o per meglio dire "step by step" tutte le eterogen...

-
Come posso calcolare la distanza tra due punti che non si trovano su una superficie piana ,ma bensì curva?.Il primo a rispondere a questa d...
-
Fin dalla sua invenzione ,l'archimetro veniva adoperato direttamente sul campo per effettuare rilievi topografici oppure su un disegn...
-
ABECEDARIO DELL'ARCHIMETRO A ccademia delle Arti del Disegno : istituzione culturale con scopi didattici nata nel 1563 a Firenze, dove ...
Nessun commento:
Posta un commento